referenze

La Cooperativa Macchia inizia la sua attività nel 1985 su iniziativa di validi artigiani,che hanno inteso accomunare le loro esperienze individuali in un’unica struttura operativa per meglio affrontare in termini di organizzazione e qualità, il mercato del lavoro. Negli anni successivi la Società si incrementa notevolmente diversificando il proprio impegno in più settori e prevalentemente nel settore di pulizia di immobili civili ed industriali di Enti Pubblici e privati.

La credibilità che la Cooperativa Macchia ha conquistato nel corso di questi anni è confermata dai propri clienti, rappresentati da privati ed istituzioni pubbliche di cui siamo iscritti agli albi di fiducia.

 

  • Comune di Salice Salentino
  • ARCA CAPITANATA di Foggia
  • Comune di Orta Nova
  • Consorzio di bonifica di Arneo in Nardò
  •  Comune di Gioia del Colle
  •  Comune di Molfetta
  •  Comune di Martina Franca
  •  Comune di Casarano
  •  Comune di Mola di Bari
  •  Comune di Modugno
  •  Comune di Capurso
  •  Comune di Altamura
  •  Comune di Francavilla Fontana
  •  Comune di Sannicandro
  •  Comune di Taurisano
  •  Comune di Polignano a Mare
  •  Comune di Barletta
  •  Comune di Rutigliano
  •  Comune di Grottaglie
  •  ENEL uffici di Gioia del Colle, Acquaviva delle Fonti e Sannicandro
  •  Ministero dei Trasporti – MCTC di Lecce
  •  Uffici di collocamento di Gioia del Colle, Monopoli, Polignano, Noci e Alberobello
  •  Acquedotto Pugliese S.p.A. Sede centrale di Bari – Trani – Barletta
  •  Provincia di Bari – I.T.C. di Andria e Liceo Scientifico di Rutigliano
  •  ASL BAT di Andria, Canosa, Spinazzola e Minervino
  •  ASL BA/1 di Andria, Canosa, Spinazzola e Minervino
  •  ASL BA/2 di Corato, Ruvo e Terlizzi
  •  C.C.I.A.A. di Bari Sede centrale
  •  Marina Militare di Taranto
  •  Prefettura di Bari – Polizia di Stato
  •  Autorità Portuale di Bari
  •  Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Brindisi e di Lecce