A Natale We are in Puglia
“In Puglia ho riscoperto il valore dell’accoglienza” così si conclude lo spot “We are in Puglia – Terra d’Accoglienza”, diffuso in tutto il mondo fino al 15 gennaio, una delle pregevoli iniziative promozionali realizzate dalla Regione per incrementare il numero dei turisti in tutti i mesi dell’anno.
L’arrivo della stagione natalizia rappresenta per tutto il territorio pugliese una grande occasione per aprire le porte dei meravigliosi borghi ai visitatori accorsi da tutto il mondo per scoprire le bellezze di una località sempre più destagionalizzata, come sottolineato dai dati: il 40% dei turisti sceglie di venire in Puglia nei periodi non prettamente estivi.
L’importanza delle pulizie
L’affluenza turistica innesca i principi competitivi tra tutte le strutture ricettive: case vacanze, hotel, alberghi e B&B. Per posizionarsi al meglio sul mercato e sui motori di ricerca, uno degli aspetti più importanti da tenere in considerazione è il livello di pulizia della struttura.
In tutti i principali siti di prenotazione online, la pulizia viene sempre recensita e considerata un requisito irrinunciabile per i clienti. Un copriletto sporco, un mobile impolverato, così come un bagno non splendente sono tutti dettagli in grado di compromettere la reputazione della struttura e rovinare l’esperienza turistica dei visitatori.
Pulizie per le strutture ricettiva
Per offrire un servizio di accoglienza impeccabile e ambienti igienici, splendenti e profumati, la cura alla pulizia degli ambienti deve essere quotidiana e mai superficiale. Per questo molte attività decidono di affidarsi a società e cooperative per le pulizie professionali dotate delle competenze necessarie e dei prodotti migliori per assicurare agli ospiti un soggiorno perfetto.
Quali sono gli interventi di pulizie più comuni?
- Pulizie di apertura B&B.
La crescita del turismo ha portato numerosi privati cittadini a convertire le proprie abitazioni di famiglia, soprattutto se ubicata all’interno dei centri storici o in zone costiere in B&B.
Dopo i lavori di ristrutturazione, necessari per adibire gli spazi alla funzione ricettiva, è consigliato effettuare pulizie di sgrosso per rimuovere lo sporco più ostinato. - Pulizie di ripasso durante il soggiorno dei clienti.
Il livello di pulizia della camera deve essere eccellente per tutto il corso della vacanza. Questo implica interventi quotidiani dell’equipe addetta: vuotatura dei cestini, lavaggio della pavimentazione, igienizzazione dei servizi igienici e spolveratura. - Pulizia e controllo ambienti.
Al termine della vacanza del proprio cliente, dopo il check out è necessario controllare la camera e gli spazi, per assicurarsi dello stato di pulizie finali della camera. Successivamente è necessario eseguire delle pulizie più approfondite per garantire anche all’ospite successivo l’ingresso in ambienti puliti alla perfezione.
Accoglienza con Cooperativa Macchia
Il primo contatto con un cliente, si sa, è importantissimo; ancora di più con un cliente del comparto turistico: Guai a rovinare le aspettative e l’entusiasmo di un cliente in vacanza!
Nessun problema per le pulizie grazie a Cooperativa Macchia; puoi contare su di noi anche per un supporto durante la fase di check-in e check out, assicureremo un benvenuto all’insegna della riservatezza, della professionalità e del sorriso ai tuoi ospiti!